Il WCST è una prova per esaminare le funzioni frontali del paziente; usato per valutare la flessibilità nella scelta delle strategie nel problem solving e utilizzato per la valutazione dell'incapacità di astrazione oltre che della perseverazione.
La variante temporale della demenza frontotemporale offre una fonte preziosa di informazioni riguardanti i disordini comportamentali rilevati con la disfunzione combinata del lobo temporale anteriore e del lobo frontale inferiore.
I disturbi definiti con il termine “demenza” sono caratterizzati dallo sviluppo di deficit cognitivi, che comprendono necessariamente la memoria ed almeno una delle seguenti alterazioni cognitive: afasia, aprassia, agnosia, neglect o alterazione delle funzioni esecutive. La compromissione della memoria è generalmente un sintomo precoce.
La depressione è un disturbo classificabile tra le alterazioni psichiche non lesionali e tra i disturbi dell'umore.
Sebbene l'età dell'insorgenza non sia stata precisata, si tratta di una sfida difficile per ogni fase della vita ed è così diffusa che nel corso dell'esistenza colpisce almeno una volta una persona su cinque.